24 maggio 2017 – Evento culturale – Serata al teatro Trastevere con la commedia brillante “Un Letto Perfetto”

Mercoledì 24 Maggio 2017- Ore 21:00
Tutti al teatro Trastevere per  vedere la commedia UN LETTO PERFETTO

l’Associazione Onlus “Comitato Acquafredda Parco di Montespaccato e Aurelio” è lieta di informarTi che anche quest’anno  realizzerà un evento culturale al Teatro Trastevere,  mercoledì 24 Maggio alle ore 21:00. In questa serata ospiterà la Compagnia Teatrale “PER ASPERA AD ASTRA” che metterà in scena un’interessante commedia: UN LETTO PERFETTO. Commedia brillante che non mancherà di farvi passare una serata piacevolissima nel cuore della città eterna

Le donazioni raccolte per assistere allo spettacolo saranno utilizzate per finanziare i progetti dell’Associazione, finalizzati alla valorizzazione delle aree verdi del Nostro territorio.

Pertanto chiediamo un contributo volontario, con la speranza di raccogliere 12 euro per ogni partecipante.

Poichè il Teatro Trastevere (Via Jacopa dè Settesoli, 3, Roma) ha un numero di posti limitato (99), se sei interessato, Ti chiediamo cortesemente di prenotarti chiamando al numero  334 7429912  oppure scrivere alla seguente casella email comitatoacquafreddaparchi@gmail.com  indicando il numero di persone che vorranno partecipare. Riceverai una e-mail di conferma che consegnerai al botteghino il giorno dello spettacolo per effettuare la donazione e prendere i biglietti.

Un Letto Perfetto

Una commedia divertente e allegra, piena di ritmo e di ironia. Intrecci a non finire ed un perfetto meccanismo, sapientemente calibrato, che prende il sopravvento sulla trama stessa. Una dinamica serrata e precisa come carta vincente di questo spettacolo solare, ingenuo e fresco. La classica commedia degli equivoci dove tradimenti ed imprevisti dominano la scena. Un intreccio classico di coppie a confronto in un susseguirsi di gags esilaranti. Al termine la resa dei conti in un sorprendente finale “

 

Mappa per arrivare al Teatro Trastevere (Via Jacopa dè Settesoli, 3, Roma)

mappa teatro trastevere

31 marzo 2017 – Incontro Pubblico Ambiente&Territorio

Insieme per il bene comune – Good Deeds Day”

Incontro Pubblico : Ambiente&Territorio

(Aula Magna, Università degli Studi “Niccolò Cusano” Via Don Carlo Gnocchi,3, Roma)

Organizzato dall’Associazione onlus “Comitato Acquafredda parco di Montespaccato e Aurelio”

Tavola rotonda:

moderatore: Stefano Secondino, giornalista ANSA

intervenuti:

Giuseppina Castagnetta, Presidente Municipio XIII Roma-Aurelio

Francesca Cajani, Assessorato all’Ambiente, al Decoro urbano ed alla Mobilità del Municipio XIII

Cristiana  Avenali, Consigliere Regione Lazio – Componente VI Commissione  Ambiente

Maurizio Gubbiotti, Presidente Ente Regionale RomaNatura

Gemma Guerrini, Vice Presidente Vicario del Consiglio Metropolitano e Presidente Vicaria CCP Cultura,

Giovanni Satriano, (Presidente Ass.  “Comitato Acquafredda Parco Montespaccato e Aurelio”

 

L’obiettivo dell’evento ” AMBIENTE&TERRITORIO”, è stato quello di presentare l’impegno dell’associazione sui temi dell’ambiente e decoro urbano e i prossimi progetti.  Mentre, la tavola rotonda ha permesso un confronto aperto con le istituzione Pubbliche sul tema “Ambiente&Territorio”, calato sul territorio dove operiamo con una panoramica a 360° a livello della Città metropolitana di Roma Capitale e a livello della Regione Lazio.

All’incontro hanno partecipato oltre 80 persone. Abbiamo avuto i rappresentanti di alcune associazioni e comitati di zona, oltre la rappresentante dell’I.C. Via Cornelia 78 e delle due associazioni con cui collaboriamo su tante iniziative: l’associazione dei Produttori Agricoli dell’Acquafredda e  della protezione  civile Praesidium di Montespaccato.

Nell’incontro, l’Associazione ha presentato i progetti sui quali nel 2017 ha chiesto il sostegno alle istituzioni.

In sintesi:

RISERVA NATURALE TENUTA DELL’ACQUAFREDDA:

  • Realizzazione e manutenzione del percorso pedociclabile all’interno della riserva;
  • Permettere l’accesso alla riserva anche dal ponte dell’Acea sul fosso delle acque chiare, altezza via R. Ago;
  • Approvazione del piano di Assetto urbanistico della riserva;
  • Realizzare la I° Corsa campestre nella riserva, corsa non agonistica;

PARCO COLLINETTA BOCCEA

  • Progetto di far diventare l’area di Collinetta Boccea PARCO PUBBLICO;
  • Realizzare l’Evento Sport,  Arte e Cultura;

AREE VERDI E STATO DI DECORO

  • Progetto di monitoraggio e mappa dello stato delle aree verde pubbliche del Municipio XIII

 

2017 – Insieme per il bene comune – Good Deeds Day

La Nostra Ass. ONLUS

“Comitato Acquafredda Parco di Montespaccato e Aurelio”

PARTECIPA

All’edizione 2017 

“Insieme per il bene comune – Good Deeds Day”

 venerdì, sabato e domenica

31 marzo, 1 e 2 aprile 2017

ROMA si muove… insieme per il bene comune!

L’edizione 2017 di Insieme per il bene comune – Good Deeds Day e’ una manifestazione internazionale nata per diffondere la solidarietà attraverso la pratica delle “buone azioni” e partecipata da centinaia di Associazioni Onlus.

logo insieme pe ril bene comune

La manifestazione prevede che le Associazioni dedichino due giorni ad eventi organizzati sul territorio dove operano (31 marzo e 1 aprile), mentre la  terza giornata (2 aprile) è dedicata alla FUN RUN, corsa non competitiva di 4,5 km,  aperta a tutti i cittadini che si terrà al centro di Roma, con partenza alle ore 9:00 dai Fori imperiali  fino al Circo Massimo

 

 

La nostra Associazione ONLUS, NON POTEVA MANCARE A QUESTO EVENTO, viste le molteplici azioni ed i molteplici  interventi di volontariato effettuati sul territorio, finalizzati proprio alla difesa del “Bene Comune” ambientale ed alla cura del decoro urbano.

Gli Eventi che l’Associazione ha previsto per la Manifestazione L’edizione 2017 di “Insieme per il bene comune – Good Deeds Day” hanno come principali obiettivi quelli di:

  • Dare visibilità delle attività che svolge l’Associazione, presentare i prossimi progetti ed avere un confronto aperto con le Istituzioni Pubbliche sul tema “Ambiente e Territorio” calato sul territorio dove opera l’Associazione. (EVENTO 31 MARZO)
  • Vivere insieme la Riserva Naturale Tenuta dell’Acquafredda attraverso passeggiate e giochi. (EVENTO 1 APRILE).
  • Coinvolgere i nostri amici e sostenitori a partecipare alla Fun Run: corsa o passeggiata non competitiva di 4,5km – partenza ore 9 dai Fori imperiali  fino al Circo Massimo (volantino allegato). La nostra Associazione sarà presente con uno stand, presso l’arrivo al Circo Massimo, per raccontare le nostre buone azioni sull’ambiente nel territorio in cui opera. (EVENTO 2 APRILE).

titolo programmatitolo evento 31 marzotitolo evento 1 aprile  titolo evento 2 aprile

Siamo sul sito della FUN RUN come associazione autorizzata per la raccolta delle iscrizione alla corsa

Siamo sul sito “La Rete del Dono” per la raccolta delle iscrizione per della Fun Run per i nostri progetti

 

Locandina Insieme Bene Comune Def1

COLLINETTA BOCCEA – Decoro dell’area e trasformazione in PARCO PUBBLICO

29 dicembre 2016

Collinetta Boccea – Recupero del decoro dell’area e trasformazione in PARCO PUBBLICO 

 

un-grande-risultato-parco-collinetta-boccea-fruibile-29122016

dsc_0418

Con molta soddisfazione siamo riusciti a coinvolgere il Municipio XIII, che ringraziamo, per la bonifica dell’area e per il taglio dell’erba.

Vi aspettiamo

Domenica 15 gennaio dalle 10:00

Evento Invernale a Collinetta Boccea:

                                – Decoro Urbano (*)

                                – Partita di pallone insieme

                                – Raccolta Firme

 

(*) si consiglia abbigliamento adeguato, se possibile munitevi di guanti e di attrezzi da giardino

 

Invitiamo tutti a sostenerci per un “Parco bello in un  ambiente salubre, che migliora il decoro del nostro quartiere

 

 

 

locandina-collinetta-boccea-intervento-dicembre-2016-web-verdef

Foto prima dell’intervento

Foto durante

Foto Dopo

Imposta immagine in evidenza NextGEN

 

Corso Base di Formazione per Volontari di Protezione Civile 2016

 

 Novembre-Dicembre 2016

Corso Base di Formazione per Volontari di Protezione Civile 

l’Associazione Onlus “Comitato Acquafredda Parco di Montespaccato e Aurelio” è lieta di informarvi che grazie alla disponibilità dell’Associazione di Protezione Civile ANPAS “La Pubblica Assistenza Praesidium” e alla collaborazione del Parroco e dei Vicari della Parrocchia San Giuseppe all’Aurelio, è stata organizzata l’edizione 2016 del corso Base di Formazione per Volontari di Protezione Civile – il corso è gratuito

Il corso si svolgerà nei giorni 23 e 30 novembre , 7 e 14 dicembre 2016 dalle 20,00 alle 22,30 presso i locali della Parrocchia San Giuseppe all’Aurelio. E’ prevista una giornata di “Corso Primo Soccorso” e una giornata finale con esercitazioni pratiche e consegna attestato di partecipazione.

L’obiettivo principale del corso è quello di fornirci, una conoscenza generale, ma completa del sistema di Protezione civile e del volontariato, degli aspetti normativi, delle sue componenti, attività e competenze.

Fine ultimo del corso è quello di costruire un’identità consapevole del volontario circa il suo ruolo, le proprie competenze e la possibilità di donare il proprio  servizio all’interno del sistema di Protezione civile durante le situazioni di emergenza e durante eventi dove viene richiesta la presenza della Protezione Civile.

Il corso ha il patrocinio del Municipio Roma XIII.

 

locandina-corso-pc-def

PULIAMO IL MONDO 2016 – Ripristino decoro della Pista Ciclabile Gregorio XI

Anche quest’anno siamo riusciti nell’obiettivo

L’iniziativa di  domenica 25 settembre è stata un altro grande successo.

Il nostro lavoro in collaborazione con quanto fatto dal Municipio Roma XIII, ha ridato ai cittadini la possibilità di utilizzare la Pista Ciclabile di Gregorio XI. Per il secondo anno di seguito ci occupiamo di questo bene comune, una grande risorsa per il territorio. Lo scorso anno abbiamo dovuto fare due interventi per dare decoro, forse non vi ricordate:  27 settembre e 10 ottobre. la Pista Ciclabile era lasciata al degrado più completo: erba alta, immondizia di ogni genere, rami di alberi sul percorso, etc…..

Come potete osservare l’iniziativa dell’Associazione sul presidio dell’ambiente continua.

Stiamo seguendo il Municipio XII per completare il lavoro con la bonifica delle due aree di parcheggio, su via Gregorio XI, che sono un due grande are di discarica. Abbiamo avuto conferma che entro la prima parte del mese di ottobre questo sarà fatto. Poiché tutti vogliamo che la Pista Ciclabile sia utilizzabile da tutti i cittadini e rimanga pulita, vi invitiamo a segnalare al Municipio XIII e dandoci evidenza scrivendo all’e-mail dell’associazione di situazione di degrado.

Questa attività di riqualifica della Pista Ciclabile ha avuto il patrocinio del Municipio Roma XIII, RomaNatura e di Legambiente Lazio.

Vi allego qualche foto del prima e del dopo, che mettono in evidenza cosa abbiamo realizzato.

Situazione prima dell’evento

il lavoro dei volontari e i risultati

« di 2 »

31 maggio 2016 – Evento culturale “Serata al teatro Trastevere”

Martedì 31 Maggio 2016

Tutti al teatro Trastevere per  vedere la commedia MESERIA E NOBILTA’

l’Associazione Onlus “Comitato Acquafredda Parco di Montespaccato e Aurelio” è lieta di informarTi che il giorno martedì 31 Maggio alle ore 21:00 realizzerà un evento culturale al Teatro Trastevere, dove ospiterà la Compagnia Teatrale “PER ASPERA AD ASTRA” che metterà in scena un’interessante rivisitazione della famosa commedia di Edoardo Scarpetta: MISERIA e NOBILTA’

Le donazioni raccolte per assistere allo spettacolo saranno utilizzate per finanziare i progetti dell’Associazione, finalizzati alla valorizzazione delle aree verdi del Nostro territorio.

Poichè il Teatro Trastevere (Via Jacopa dè Settesoli, 3, Roma) ha un numero di posti limitato (99), se sei interessato, Ti chiediamo cortesemente di prenotarti chiamando al numero  334 7429912  oppure scrivere alla seguente casella email comitatoacquafreddaparchi@gmail.com  indicando il numero di persone che vorranno partecipare. Riceverai una e-mail di conferma che consegnerai al botteghino il giorno dello spettacolo per effettuare la donazione e prendere i biglietti.

Miseria e Nobiltà

 “Due famiglie convivono sotto lo stesso “poverissimo” tetto.

La trama della commedia gira attorno all’amore del giovane nobile Eugenio per Gemma, figlia di Gaetano, un cuoco arricchito. Il ragazzo è, però, ostacolato dal padre, il marchese Favetti, che è contro il matrimonio del figlio per via del fatto che Gemma è la figlia di un cuoco. Eugenio si rivolge, quindi, a Pasquale per trovare una soluzione. Su invito del ricco rampollo della nobiltà, Pasquale e Felice, un altro spiantato, assieme alle rispettive famiglie, si presteranno ad inscenare un’improbabile finzione.

Si introdurranno a casa del cuoco interpretando i componenti della famiglia del giovane blasonato, nel comicissimo tentativo di convincere il padre di una bella ragazza (ricco e plebeo) ad acconsentire alle nozze.

La situazione si ingarbuglia poiché anche il vero Marchese Favetti è innamorato della ragazza, al punto di frequentarne la casa sotto le mentite spoglie di Bebè.

Ci si trova a ridere, di quel riso amaro che fa da sfondo al tema della povertà e che giustifica ogni espediente: una “miseria vera”, come recita appunto una battuta della commedia.”

evento culturale 31 maggio 2016 ver finale web

4° edizione Passeggiata Campestre “Conte Piero Fogaccia”

Domenica 22 Maggio 2016
La riserva Natura Tenuta dell’Acquafredda apre ai cittadini dalla parte di Montespaccato

                 Passeggiata Campestre “Conte Piero Fogaccia”

 

Ormai siamo arrivati alla 4° edizione dell’evento  “Passeggiata Campestre Conte Piero Fogaccia” – Vivi il Parco per vivere la Borgata.

L’evento è promosso dalla nostra Associazione  Comitato  Acquafredda Parco di Montespaccato e Aurelio”  in collaborazione con gli eredi Giovanelli-Fogaccia e la Parrocchia di Santa Maria Janua Coeli. L’evento ha il patrocinio del Municipio XIII Roma Aurelio e dell’Ente Regionale RomaNatura.

L’evento si svolgerà presso il Parco dell’Acquafredda il giorno 22 Maggio 2016.  Anche in questa edizione, l’Associazione promotore, di intesa con la Famiglia Giovanelli-Fogaccia, ha deciso di dare continuità al concorso  “L’Ambiente ed il tuo quartiere” e avrà ad oggetto un elaborato di arte varia dal titolo “Le bellezze del nostro quartiere ieri e oggi”.

 Questa attività culturale mira a coinvolgere tutta la comunità, dai più piccoli ai più grandi, per rendere protagonisti dell’evento i ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori del quartiere di Montespaccato, stimolando  la loro creatività.

Si parte alle 9.00 da Piazza Cornelia, si prosegue da via Stefano Vaj entrando nella Riserva, con un percorso agevole di 1.200 metri, arrivando alla Villa Fogaccia. Si prosegue con una visita guidata alla Villa e ai Giardini Giovannelli-Fogaccia. Si conclude la visita alla Villa con la premiazione del concorso “L’Ambiente ed il tuo quartiere”.   Commissione Concorso L’Ambiente ed il tuo Quartiere”

Nomina Giuria concorso "L’ambiente e il tuo quartiere" 2016
Nomina Commissione concorso “L’ambiente ed il tuo quartiere” 2016

Alle 13:30 si ritorna a Piazza Cornelia e si potrà pranzare insieme nel cortile della Parrocchia  Santa Maria Janua Coeli (contributo ai volontari).

passeggita campestre 22052016-verfinale_web

1 maggio 2016 – Abbiamo inaugurato l’ingresso alla Riserva Naturale Tenuta dell’Acquafredda da via Gregorio XI

Domenica 1 maggio 2016

 

Ci siamo riusciti !

L’Associazione Onlus “Comitato Acquafredda Parco di Montespaccato e Aurelio”, ha inaugurato l’ingresso alla riserva dell’Acquafredda dal sotto passaggio della pista ciclabile di Gregorio XI.

IMG-20160501-WA0010 IMG-20160501-WA0009 IMG-20160501-WA0014

 

 

DSC_3208

DSC_3263

 

La bellissima  giornata di sole ha permesso a  tantissime persone di SCOPRIRE il fascino e la bellezza della Riserva. Il grande lavoro fatto dai volontari dell’associazione, a cui va un grande ringraziamento per l’impegno e la disponibilità, ha reso possibile l’accesso alla Riserva.

L’evento dei Bambini “Artisti in Erba fra Storia e Natura”,  per problemi legati alla pioggia della sera prima, sarà riprogrammato.”

 

Vi allego qualche foto della giornata.

30 Aprile 2016 – Intervento di pulizia della Pista Ciclabile Gregorio XI , presso la Riserva Naturale Tenuta dell’Acquafredda

Sabato 30 Aprile 2016

Puliamo la PISTA CICLABILE di via Gregorio XI

L’Associazione ONLUS “Comitato Acquafredda Parco di Montespaccato e Aurelio”, nell’ambito dell’attività/azioni pragmatiche di presidio delle aree oggetto delle nostre iniziative negli ultimi anni, come la Pista Ciclabile Gregorio XI, ci siamo resi conto che è urgente iniziare a fare un’attività di pulizia dell’immondizia. Per questo ha promosso per il 30 Aprile l’intervento di pulizia.

Inoltre, questo intervento ci permetterà di pulire da erba alta e immondizia il sottopasso della pista ciclabile con via Gregorio continuiamo_pista_ciclabile_acquafredda_30042016 _WEBXI. Ingresso pedonale  importante per far accedere alla Riserva  Naturale le persone (adulti e bambini), dopo una passeggiata e lasciando le macchine al parcheggio di via di valcannuta 250.  In questo modo avremo realizzato un primo importante tratto del progetto “Percorso Pedociclabile della Riserva dell’Acquafredda”,  che dal quartiere Aurelio-Valcannuta, passando dalla Riserva Naturale, arriva alla Borgata di Montespaccato. Progetto che quest’Associazione sta sviluppando e portando avanti in modo deciso e con il coinvolgimento  dell’ente Regionale RomaNtaura e il Municipio XIII e con la collaborazione dell’Associazione degli Agricoltori dell’Acquafredda.

La Riserva Naturale, inserita nel tessuto del nostro territorio, è una grande risorsa non solo per il quartiere  ma per il territorio e, quindi, dobbiamo fare tutte le azioni per farla fruire ai cittadini nel rispetto dell’ambiente.

L’appuntamento per chi vuole farsi coinvolgere in questa iniziativa è sabato 30 aprile dalle 10:00 alle 12:30 alla Riserva Naturale Tenuta dell’Acquafredda, angolo via Ago con via di Val Cannuta.  Saranno formati dei gruppi per interventi di pulizia e raccolta dei rifiuti e di piccola manutenzione della vegetazione che costeggia la pista ciclabile e del sotto passo della Pista ciclabile con via Gregorio XI. L’iniziativa si chiuderà alle 12:30.

Questo evento ha il supporto del Municipio XIII Roma Aurelio e dell’AMA.

 Per maggiori informazioni si rimanda  al sito www.comitatoacquafredda.it  e per qualsiasi informazione potete scrivere al seguente indirizzo email comitatoacquafreddaparchi@gmail.com.

Mappa dell’intervento di pulizia

mappa dell'intervento del 30 aprile 2016