30 novembre 2021 – Visita didattica alla Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda

Il 30 novembre 2021, gli alunni della classe IIC dell’Istituto comprensivo Antonio Rosmini, accompagnati dai loro professori, hanno potuto  assistere ad un’interessante lezione sul campo tenuta dai volontari della nostra Associazione Acquafredda parchi Odv e dai guardiaparchi di RomaNatura.

Le lezioni, intervallate da passeggiate, hanno riguardato la storia della riserva, ad iniziare dal nome fino ai cenni storico-architettonici della torre e della Villa Giovanelli – Fogaccia, alcune informazioni sulle essenze vegetali presenti nella riserva e su alcuni animali che la popolano, nonché l’idrografia e l’impatto antropico sui fossi presenti e sull’area in generale ed, infine, alcune notizie sulle vicende politico-sociali che hanno portato all’istituzione di questo importante polmone verde per il quartiere.

Gli alunni hanno avuto modo di apprendere all’aria aperta “toccando con mano” l’oggetto del loro studio. Hanno preso appunti per proseguire poi, in classe e a casa, lavori di gruppo, che dovrebbero renderli in grado di trasmettere ai loro compagni di scuola le conoscenze apprese.

Anche grazie alla complicità di una splendido sole, è stata una giornata indimenticabile per questi  ragazzi, soprattutto in questo periodo di pandemia, dopo lunghi periodi di restrizioni sociali in cui le lezioni stesse spesso sono state vissute di fronte ad un monitor.

Qualche foto della visita

27 Novembre 2021 – visita guidata con i Guardiaparco nella Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda

27 novembre 2021 – Partita la visita guidata con i Guardiaparco di RomaNatura nella Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda in collaborazione con Associazione Acquafredda Parchi ODV e
l’Associazione Produttori Agricoli dell’Acquafredda

PULIAMO IL MONDO 2021 – Ripristino decoro della Pista Ciclabile Gregorio XI

2 Ottobre 2021 

Anche quest’anno abbiamo fatto quel piccolo gesto di volontariato per riuscire nel nostro obiettivo di tagliare l’erba e ripulire dall’immondizia la pista ciclabile di Gregorio XI, da via di Val Cannuta al sottopasso di Gregorio XI.

Con la nostra attività, per il 6 anno di seguito, abbiamo aderito all’iniziativa “Puliamo il Mondo 2021”, edizione italiana di Clean up the World, coordinata a livello nazionale da Legambiente.

Noi continuiamo il monitoraggio di questa situazione e a documentare e segnalare le tante situazioni di degrado.

Vi allego qualche foto della nostra attività.