30 novembre 2021 – Visita didattica alla Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda

Il 30 novembre 2021, gli alunni della classe IIC dell’Istituto comprensivo Antonio Rosmini, accompagnati dai loro professori, hanno potuto  assistere ad un’interessante lezione sul campo tenuta dai volontari della nostra Associazione Acquafredda parchi Odv e dai guardiaparchi di RomaNatura.

Le lezioni, intervallate da passeggiate, hanno riguardato la storia della riserva, ad iniziare dal nome fino ai cenni storico-architettonici della torre e della Villa Giovanelli – Fogaccia, alcune informazioni sulle essenze vegetali presenti nella riserva e su alcuni animali che la popolano, nonché l’idrografia e l’impatto antropico sui fossi presenti e sull’area in generale ed, infine, alcune notizie sulle vicende politico-sociali che hanno portato all’istituzione di questo importante polmone verde per il quartiere.

Gli alunni hanno avuto modo di apprendere all’aria aperta “toccando con mano” l’oggetto del loro studio. Hanno preso appunti per proseguire poi, in classe e a casa, lavori di gruppo, che dovrebbero renderli in grado di trasmettere ai loro compagni di scuola le conoscenze apprese.

Anche grazie alla complicità di una splendido sole, è stata una giornata indimenticabile per questi  ragazzi, soprattutto in questo periodo di pandemia, dopo lunghi periodi di restrizioni sociali in cui le lezioni stesse spesso sono state vissute di fronte ad un monitor.

Qualche foto della visita

27 Novembre 2021 – visita guidata con i Guardiaparco nella Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda

27 novembre 2021 – Partita la visita guidata con i Guardiaparco di RomaNatura nella Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda in collaborazione con Associazione Acquafredda Parchi ODV e
l’Associazione Produttori Agricoli dell’Acquafredda

PULIAMO IL MONDO 2021 – Ripristino decoro della Pista Ciclabile Gregorio XI

2 Ottobre 2021 

Anche quest’anno abbiamo fatto quel piccolo gesto di volontariato per riuscire nel nostro obiettivo di tagliare l’erba e ripulire dall’immondizia la pista ciclabile di Gregorio XI, da via di Val Cannuta al sottopasso di Gregorio XI.

Con la nostra attività, per il 6 anno di seguito, abbiamo aderito all’iniziativa “Puliamo il Mondo 2021”, edizione italiana di Clean up the World, coordinata a livello nazionale da Legambiente.

Noi continuiamo il monitoraggio di questa situazione e a documentare e segnalare le tante situazioni di degrado.

Vi allego qualche foto della nostra attività.

Giugno 2021 – degrado sulla pista ciclabile Gregorio XI

Come associazione continuiamo con l’attività di pulizia e decoro sul nostro territorio.

In particolare la pista ciclabile di via Gregorio XI è nell’abbandono e nell’incuria da parte  dell’amministrazione Pubblica che non riesce a far fronte alla manutenzione e alla pulizia del verde urbano.

A questo link trovate un piccolo filmato che mette in evidenza la situazione

19 Giugno 2021 – ore 16:00

Tutti Insieme per Liberare
la Pista Ciclabile di via Gregorio XI dai Rifiuti e dalle Erbacce

dai Rifiuti e dalle Erbacce

GIUGNO 2021: USCITA DI CHIUSURA DELL’ANNO SCOUT 2020-2021 DEL GRUPPO SCOUT ROMA 139 – NELLA RISERVA NATURALE DELLA TENUTA DI ACQUAFREDDA

SI RIPARTE

Dopo oltre 1 anno di chiusura e limitazione delle attività, iniziano a riprendere la vita quotidianità pre covid.

La nostra associazione, in sinergia con gli obiettivi congiunti e condivisi anche con l’Ente Regionale  RomaNatura di attenzione all’ambiente e vivere la natura, ha supportato Il Gruppo scout Roma 139 ad organizzare per la parte logistica l’uscita di chiusura dell’anno scout 2020-2021, nei giorni 5-6 giugno 2021, presso la Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda.

Realizzare questo evento di chiusura presso la Riserva, per i ragazzi e i capi del gruppo Scout RM139 e per tutti noi, è stato importante e anche bello e ci fa sentire orgogliosi a ritornare a vivere e fruire di questo spazio verde, che continuiamo a renderlo vivibile con le attività di pulizia e decoro, che in questo ultimo anno sono continuate, dando modo a tante persone che abitano nel quartiere di uscire di casa e vivere la natura.

L’evento ha avuto il patrocinio dell’Ente Regionale RomaNatura.

 

 

qualche foto dell’evento

 

Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda: attività di pulizia e sfalcio erba primavera 2021

PRIMAVERA 2021

La Natura ricomincia il suo ciclo

L’impegno dell’associazione “Acquafredda Parchi ODV” continua.

 
Nell’ambito del Progetto Finanziato per la manutenzione dell’Area Verde “Tenuta dell’Acquafredda” l’Associazione “Acquafredda Parchi OdV” ha effettuato tra marzo e aprile 2021 gli interventi per lavori di pulizia, sflacio erba e taglio di rovi lungo il sentiero che abbiamo ripristinato e presso i due ingressi al Riserva :

sottopasso della pista ciclablibe di via Gregorio XI

– val di Cannuta 250, angolo con via R.Ago.

Continua quindi l’attività dell’Associazione finalizzata alla difesa ambientale e alla cura del decoro urbano.

CHIEDIAMO A TUTTI I CITTADINI CHE FREQUENTANO LA RISERVA DI AVERE CURA DI QUESTO BENE PREZIOSO PER TUTTI. DI VIVERLO NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE, DELLA FLORA E DELLA FAUNA

in allegato qualche foto della aree/zone interessate

  • Sentiero pedociclabile della riserva – Prima dell’attività   
  • Sentiero pedociclabile della riserva – Dopo l’attività di decoro   
  • ingresso di Vancanuta 250, angolo via R.Ago – Prima dell’attività 

     

  • Ingresso di Vancanuta 250, angolo via R.Ago – Dopo l’attività di decoro 

     

  • Ingresso sotto passo pista ciclabile di vi Gregorio – Prima dell’attività 
  • Ingresso sotto passo pista ciclabile di vi Gregorio – Dopo l’attività di decoro

     

  • Area vicino alla vasca di raccolta acqua – Prima dell’attività 

  • Area vicino alla vasca di raccolta acqua – Dopo l’attività di decoro 

         

22 settembre 2020: PASSEGGIATA LUDICO-FORMATIVA NELLA RISERVA NATURALE DELLA TENUTA DI ACQUAFREDDA

 

Passeggiata Ludico-Formativa organizzata in collaborazione con la polisportiva Dilettantistica Montespaccato (SSD) nell’ambito del loro progetto di Outdoor Education rivolto ai ragazzini della Scuola Calcio. La SSD si è impegnata a dedicare uno dei laboratori formativi all’ambito dell’educazione ambientale. Uno degli obiettivi del progetto è quello di favorire una maggior conoscenza e consapevolezza riguardo al territorio circostante al campo sportivo. La Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda è un sito che si presta al meglio per questo genere di esperienze ludico formative per la rilevanza naturalistica e ambientale.

La passeggiata è partita da via di Val Cannuta 250, angolo via R. Ago (capolinea del 546) e si è svolta lungo il sentiero che l’associazione ha ripristinato con i volontari e che cerca di mantenere accessibile. Sentiero che durante questo lungo periodo di emergenza sanitaria è frequentato da tante persone.

La passeggiata è iniziata con il racconto della storia affascinante della riserva e le ipotesi dell’origine del nome “Acquafredda”, grazie alla prof.ssa Daniela Venanzangeli (uno dei soci fondatori dell’associazione).

Nella passeggiata i ragazzi sono stati guidati dai Guardiaparco di RomaNatura in un percorso didattico-naturalistico alla scoperta della biodiversità della Riserva.

I nostri ringraziamenti vanno ai Guardiaparco per la loro disponibilità, agli educatori e ai ragazzi per l’interesse mostrato, sperando che continuino a frequentare la riserva e si sentano chiamati a proteggere e migliorare sempre il territorio dove vivono.

L’evento ha avuto il patrocinio dell’Ente Regionale RomaNatura. 

Facebook  RomaNatura

Alcune foto della passeggiata

No Images found.

 

20 settembre 2020: Passeggiata nella Riserva Naturale della Tenuta di Acquafredda in occasione del “Tempo del Creato”

La passeggiata è stata bella e intensa.

Ricominciare a programmare gli eventi e manifestazioni dopo il lockdown con una passeggiata meditativa in occasione del “Tempo del Creato 2020” è stato UN GRANDE INIZIO, nella speranza che i governi mettono un freno allo sfruttamento selvaggio delle risorse naturali.

Il messaggio di Papa Francesca (https://youtu.be/4o15nueyIZM) ci esorta a pregare perché non si saccheggino le risorse del pianeta

Per la nostra associazione è una grande soddisfazione è vedere che la Riserva è accogliente e regala momenti di che gioia.

Per questa passeggiata abbiamo programmato un’attività di pulizia e sfalciato dell’erba del sentiero che ci siamo impegnati, come volontari, a tenere pulito.

Qualche foto

SI RIPARTE —11 maggio 2020 – attività di decoro pista ciclabile Gregorio XI

SI RIPARTE 

11 maggio 2020, dalle 18:00 alle 19:30, nel rispetto del distanziamento sociale e delle indicazioni emanate dalle Istituzioni, con i soci e alcuni volontari abbiamo ripreseo le attività di decoro. Abbiamo iniziato con tagliere l’erba e raccogliere l’immondizia, dalla bacheca sul lato della riserva, vicino al capolinea dell’autobus di via di valcannuta 250.

Abbiamo rispettao le distanze di sicurezza emanate per covid-19 e abbiamo usato dell’attrezzatura come decespugliatore.  L’area oggetto dell’intervento è stata segnalata con il nastro bicolore.

Foto della situazione prima dell’intervento

11maggio 2020 - situazione degrado (1)
« di 11 »

Foto durante l’attività

 

FOTO DEL RISULTATO

 

#Io Resto A Casa – Soluzione del gioco #ROMANAVIGATOR1

 

Soluzione del gioco #ROMANAVIGATOR1

Tra le tante e-mail arrivate hanno risposto correttamente:
  • Eleonora 
  • Federica 
  • Laura 
Prossimamente vi comunicheremo il premio per tutti coloro che avranno indovinato.

 

Di seguito la soluzione del gioco.

DA DOVE PARTIAMO

 

NON E’ SEMPLICE BISOGNA PENSARCI

QUALE DIREZIONE?

BISOGNA PERCORRERE I METRI GIUSTI!

 

CORRI. ATTENZIONE AGLI OSTACOLI

 

BISOGNA CERCARE. DOVE SONO I DUE ANIMALI?

 

BRAVO!!!!

IL PERCORSO DI ROMANAVIGATOR1

QUESTO E’ IL TUO PERCORSO. BRAVO

 

Vi aspettiamo per la prossima passeggiata con la fantasia.

 Seguiteci su:

facebook: https://www.facebook.com/associazioneacquafreddamontespaccatoaurelio/

sito: http://www.comitatoacquafredda.it/ 

Se volete proporre dei percorsi fantastici scriveteci

acquafreddaparchi@gmail.com