GIUGNO 2021: USCITA DI CHIUSURA DELL’ANNO SCOUT 2020-2021 DEL GRUPPO SCOUT ROMA 139 – NELLA RISERVA NATURALE DELLA TENUTA DI ACQUAFREDDA

SI RIPARTE

Dopo oltre 1 anno di chiusura e limitazione delle attività, iniziano a riprendere la vita quotidianità pre covid.

La nostra associazione, in sinergia con gli obiettivi congiunti e condivisi anche con l’Ente Regionale  RomaNatura di attenzione all’ambiente e vivere la natura, ha supportato Il Gruppo scout Roma 139 ad organizzare per la parte logistica l’uscita di chiusura dell’anno scout 2020-2021, nei giorni 5-6 giugno 2021, presso la Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda.

Realizzare questo evento di chiusura presso la Riserva, per i ragazzi e i capi del gruppo Scout RM139 e per tutti noi, è stato importante e anche bello e ci fa sentire orgogliosi a ritornare a vivere e fruire di questo spazio verde, che continuiamo a renderlo vivibile con le attività di pulizia e decoro, che in questo ultimo anno sono continuate, dando modo a tante persone che abitano nel quartiere di uscire di casa e vivere la natura.

L’evento ha avuto il patrocinio dell’Ente Regionale RomaNatura.

 

 

qualche foto dell’evento

 

Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda: attività di pulizia e sfalcio erba primavera 2021

PRIMAVERA 2021

La Natura ricomincia il suo ciclo

L’impegno dell’associazione “Acquafredda Parchi ODV” continua.

 
Nell’ambito del Progetto Finanziato per la manutenzione dell’Area Verde “Tenuta dell’Acquafredda” l’Associazione “Acquafredda Parchi OdV” ha effettuato tra marzo e aprile 2021 gli interventi per lavori di pulizia, sflacio erba e taglio di rovi lungo il sentiero che abbiamo ripristinato e presso i due ingressi al Riserva :

sottopasso della pista ciclablibe di via Gregorio XI

– val di Cannuta 250, angolo con via R.Ago.

Continua quindi l’attività dell’Associazione finalizzata alla difesa ambientale e alla cura del decoro urbano.

CHIEDIAMO A TUTTI I CITTADINI CHE FREQUENTANO LA RISERVA DI AVERE CURA DI QUESTO BENE PREZIOSO PER TUTTI. DI VIVERLO NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE, DELLA FLORA E DELLA FAUNA

in allegato qualche foto della aree/zone interessate

  • Sentiero pedociclabile della riserva – Prima dell’attività   
  • Sentiero pedociclabile della riserva – Dopo l’attività di decoro   
  • ingresso di Vancanuta 250, angolo via R.Ago – Prima dell’attività 

     

  • Ingresso di Vancanuta 250, angolo via R.Ago – Dopo l’attività di decoro 

     

  • Ingresso sotto passo pista ciclabile di vi Gregorio – Prima dell’attività 
  • Ingresso sotto passo pista ciclabile di vi Gregorio – Dopo l’attività di decoro

     

  • Area vicino alla vasca di raccolta acqua – Prima dell’attività 

  • Area vicino alla vasca di raccolta acqua – Dopo l’attività di decoro 

         

22 settembre 2020: PASSEGGIATA LUDICO-FORMATIVA NELLA RISERVA NATURALE DELLA TENUTA DI ACQUAFREDDA

 

Passeggiata Ludico-Formativa organizzata in collaborazione con la polisportiva Dilettantistica Montespaccato (SSD) nell’ambito del loro progetto di Outdoor Education rivolto ai ragazzini della Scuola Calcio. La SSD si è impegnata a dedicare uno dei laboratori formativi all’ambito dell’educazione ambientale. Uno degli obiettivi del progetto è quello di favorire una maggior conoscenza e consapevolezza riguardo al territorio circostante al campo sportivo. La Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda è un sito che si presta al meglio per questo genere di esperienze ludico formative per la rilevanza naturalistica e ambientale.

La passeggiata è partita da via di Val Cannuta 250, angolo via R. Ago (capolinea del 546) e si è svolta lungo il sentiero che l’associazione ha ripristinato con i volontari e che cerca di mantenere accessibile. Sentiero che durante questo lungo periodo di emergenza sanitaria è frequentato da tante persone.

La passeggiata è iniziata con il racconto della storia affascinante della riserva e le ipotesi dell’origine del nome “Acquafredda”, grazie alla prof.ssa Daniela Venanzangeli (uno dei soci fondatori dell’associazione).

Nella passeggiata i ragazzi sono stati guidati dai Guardiaparco di RomaNatura in un percorso didattico-naturalistico alla scoperta della biodiversità della Riserva.

I nostri ringraziamenti vanno ai Guardiaparco per la loro disponibilità, agli educatori e ai ragazzi per l’interesse mostrato, sperando che continuino a frequentare la riserva e si sentano chiamati a proteggere e migliorare sempre il territorio dove vivono.

L’evento ha avuto il patrocinio dell’Ente Regionale RomaNatura. 

Facebook  RomaNatura

Alcune foto della passeggiata

No Images found.

 

SI RIPARTE —11 maggio 2020 – attività di decoro pista ciclabile Gregorio XI

SI RIPARTE 

11 maggio 2020, dalle 18:00 alle 19:30, nel rispetto del distanziamento sociale e delle indicazioni emanate dalle Istituzioni, con i soci e alcuni volontari abbiamo ripreseo le attività di decoro. Abbiamo iniziato con tagliere l’erba e raccogliere l’immondizia, dalla bacheca sul lato della riserva, vicino al capolinea dell’autobus di via di valcannuta 250.

Abbiamo rispettao le distanze di sicurezza emanate per covid-19 e abbiamo usato dell’attrezzatura come decespugliatore.  L’area oggetto dell’intervento è stata segnalata con il nastro bicolore.

Foto della situazione prima dell’intervento

11maggio 2020 - situazione degrado (1)
« di 11 »

Foto durante l’attività

 

FOTO DEL RISULTATO