06 Maggio 2023 – ROMA CURA ROMA 2023 – Una giornata straordinaria di “riappropriazione della città

06 Maggio 2023 

Una giornata per riappropriarci della città e renderla più pulita e vivibile

Anche quest’anno abbiamo aderito all’iniziativa “Roma Cura Roma. Sabato 06 maggio una grande occasione per rendere insieme Roma più bella. E’ Stata una giornata che abbiamo fatto del volontariato ambientale per il bene comune. Tutti insieme  e in tutta la città abbiamo lavorato per renderla più pulita e vivibile. Tutti i cittadini e istituzioni abbiamo l’occasione di contribuire alla cura della Capitale.

Con l’associazione abbiamo avuto l’adesione dei ragazzi e capi del Clan e del Reparto del Gruppo Scout AGESCI Roma 139

✍️ Ci siamo trovato alle 10;00 in via R.Ago angolo con via di Val Cannuta 250

22-23 Ottobre 2022 – Uscita del Gruppo Scout AGESCI RM139 nella Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda

 22-23 Ottobre 2022 

Come associazione abbiamo supportato il Gruppo Scout AGESCI RM139 nell’organizzare l’accesso e bivacco nella riserva nel rispetto dell’ambiente e dei vincoli normativi di area protetta in accordo don l’Ente Regionale Roma Natura. Abbiamo fatto un attività preventiva di sistemazione dell’area dove hanno messo le tende.

La presenza dei ragazzi e i capi del Noviziato e del Clan del gruppo Scout RM139 hanno danno a tutti noi il messaggio di ritornare alla normalità della vita nello stile scout.

GIUGNO 2021: USCITA DI CHIUSURA DELL’ANNO SCOUT 2020-2021 DEL GRUPPO SCOUT ROMA 139 – NELLA RISERVA NATURALE DELLA TENUTA DI ACQUAFREDDA

SI RIPARTE

Dopo oltre 1 anno di chiusura e limitazione delle attività, iniziano a riprendere la vita quotidianità pre covid.

La nostra associazione, in sinergia con gli obiettivi congiunti e condivisi anche con l’Ente Regionale  RomaNatura di attenzione all’ambiente e vivere la natura, ha supportato Il Gruppo scout Roma 139 ad organizzare per la parte logistica l’uscita di chiusura dell’anno scout 2020-2021, nei giorni 5-6 giugno 2021, presso la Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda.

Realizzare questo evento di chiusura presso la Riserva, per i ragazzi e i capi del gruppo Scout RM139 e per tutti noi, è stato importante e anche bello e ci fa sentire orgogliosi a ritornare a vivere e fruire di questo spazio verde, che continuiamo a renderlo vivibile con le attività di pulizia e decoro, che in questo ultimo anno sono continuate, dando modo a tante persone che abitano nel quartiere di uscire di casa e vivere la natura.

L’evento ha avuto il patrocinio dell’Ente Regionale RomaNatura.

 

 

qualche foto dell’evento

 

22 settembre 2020: PASSEGGIATA LUDICO-FORMATIVA NELLA RISERVA NATURALE DELLA TENUTA DI ACQUAFREDDA

 

Passeggiata Ludico-Formativa organizzata in collaborazione con la polisportiva Dilettantistica Montespaccato (SSD) nell’ambito del loro progetto di Outdoor Education rivolto ai ragazzini della Scuola Calcio. La SSD si è impegnata a dedicare uno dei laboratori formativi all’ambito dell’educazione ambientale. Uno degli obiettivi del progetto è quello di favorire una maggior conoscenza e consapevolezza riguardo al territorio circostante al campo sportivo. La Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda è un sito che si presta al meglio per questo genere di esperienze ludico formative per la rilevanza naturalistica e ambientale.

La passeggiata è partita da via di Val Cannuta 250, angolo via R. Ago (capolinea del 546) e si è svolta lungo il sentiero che l’associazione ha ripristinato con i volontari e che cerca di mantenere accessibile. Sentiero che durante questo lungo periodo di emergenza sanitaria è frequentato da tante persone.

La passeggiata è iniziata con il racconto della storia affascinante della riserva e le ipotesi dell’origine del nome “Acquafredda”, grazie alla prof.ssa Daniela Venanzangeli (uno dei soci fondatori dell’associazione).

Nella passeggiata i ragazzi sono stati guidati dai Guardiaparco di RomaNatura in un percorso didattico-naturalistico alla scoperta della biodiversità della Riserva.

I nostri ringraziamenti vanno ai Guardiaparco per la loro disponibilità, agli educatori e ai ragazzi per l’interesse mostrato, sperando che continuino a frequentare la riserva e si sentano chiamati a proteggere e migliorare sempre il territorio dove vivono.

L’evento ha avuto il patrocinio dell’Ente Regionale RomaNatura. 

Facebook  RomaNatura

Alcune foto della passeggiata

No Images found.

 

SI RIPARTE —11 maggio 2020 – attività di decoro pista ciclabile Gregorio XI

SI RIPARTE 

11 maggio 2020, dalle 18:00 alle 19:30, nel rispetto del distanziamento sociale e delle indicazioni emanate dalle Istituzioni, con i soci e alcuni volontari abbiamo ripreseo le attività di decoro. Abbiamo iniziato con tagliere l’erba e raccogliere l’immondizia, dalla bacheca sul lato della riserva, vicino al capolinea dell’autobus di via di valcannuta 250.

Abbiamo rispettao le distanze di sicurezza emanate per covid-19 e abbiamo usato dell’attrezzatura come decespugliatore.  L’area oggetto dell’intervento è stata segnalata con il nastro bicolore.

Foto della situazione prima dell’intervento

11maggio 2020 - situazione degrado (1)
« di 11 »

Foto durante l’attività

 

FOTO DEL RISULTATO

 

1 maggio 2016 – Evento ” Artisti in Erba: fra Storia e Natura”, presso la Riserva Naturale Tenuta dell’Acquafredda

Domenica 1 Maggio 2016
il Parco dell’Acquafredda apre ai cittadini con la 1° edizione dell’evento

                 Artisti in Erba: fra Storia e Natura

l’Associazione ONLUS “Comitato Acquafredda Parco di Montespaccato e Aurelio”, nell’ambito dell’attività/azioni pragmatiche per vivere la  Riserva Naturale Tenuta dell’Acquafredda, continuando l’opera di presidio e attenzione all’ambiente, il 1 maggio 2016 ha promosso  l’ev ento “Artisti in Erba: fra Storia e Natura” che si svolgerà con l’obiettivo di dare spazio ai bambini delle scuole elementari del nostro territorio e alle loro famiglie.

Nello scenario della Riserva, i bambini che parteciperanno potranno mettersi alla prova e, attraverso varie tecniche artistiche, potranno esprimere la loro creatività partecipando a diversi laboratori artistici (Disegno,  Poesia, Decoupage,..).

L’evento “Artista in Erba fra Storia e Natura” del 1 maggio 2016, si svolgerà all’interno della Riserva Naturale Tenuta dell’Acquafredda e l’accesso pedonale all’area può avvenire dall’ingresso di via dell’Acquafredda 88 – INGRESSO “LA TORRE” (dietro al punto vendita ortofrutta Km0) oppure dal sottopasso di via Gregorio XI con la pista ciclabile –  INGRESSO “PONTE ROMANO”.

L’evento sarà anche un’occasione per valorizzare il “Ponte Romano”, situato nella vallata della Riserva e riscoperto nella giornata di pulizia del 13 febbraio 2016, attraverso la passeggiata guidata e il racconto della storia dell’area, che ci permetterà di  riscoprire le radici di questo territorio.

L’evento si inserisce nel processo che abbiamo avviato per  Conoscere e Vivere la “Riserva Naturale Tenuta dell’Acquafredda” che l’Associazione porta avanti da diversi anni, in collaborazione con l’Ente Regionale RomaNatura, il Municipio XIII , Il gruppo Scout Agesci Roma139 e con l’associazione degli Agricoltori dell’Acquafredda, coinvolgendo tutta la comunità, dai più piccoli ai più grandi, per il recupero e presidio ambientale delle aree e la vivibilità ai fini di una maggiore socializzazione.

Questo evento ha avuto il Patrocinio del Municipio XIII Roma Aurelio e dell’Ente Regionale RomaNatura.

Per maggiori informazioni si rimanda  al sito www.comitatoacquafredda.it  e per qualsiasi informazione potete scrivere al seguente indirizzo email comitatoacquafreddaparchi@gmail.com.

DOMENICA ECOLOGICA

locandina Festa dei Parchi di Roma e del Lazio 2015

22 febbraio – Fori Imperiali:

L’associazione “Comitato Acquafredda Parco di Montespaccato e Aurelio” partecipa alla DOMENICA ECOLOGICA – della Festa dei Parchi di Roma e del Lazio

L’associazione partecipa alla prossima Domenica ecologica organizzata da Legambiente e Federparchi Lazio in via dei Fori Imperiali, nell’ambito del Bando delle “Feste di Roma” di Roma Capitale.

Il 22 febbraio la domenica sarà dedicata al tema dei parchi, alla loro importanza, al contributo che tutto questo mondo può dare nella lotta ai cambiamenti climatici.
Saranno organizzate per l’evento laboratori di educazione ambientale e invitate le aziende delle nostre riserve naturali con i prodotti agricoli di propria produzione. Per tutta la giornata si svolgeranno esibizioni della tradizione popolare, attività per grandi e piccoli degustazioni di prodotti a chilometro zero, noleggio gratuito delle bici.

La nostra Associazione ambientale partecipa per il presidio e la progettualità sul parco dell’Acquafredda.

 

 

 

11 Ottobre 2014 – Viviamo il Parco Collinetta Boccea

11 ottobre 2014 – VIVIAMO IL PARCO – COLLINETTA BOCCEA

Sabato prossimo nuovo evento di pulizia straordinaria del parco Collinetta Boccea, area verde nei pressi della Riserva Naturale della Tenuta di Acquafredda. L’iniziativa “Viviamo il Parco – Collinetta Boccea” è promossa dal “Comitato Acquafredda Parco di Montespaccato e Aurelio” con il patrocinio del Municipio Roma XIII. L’attività di coinvolgimento e sensibilizzazione dei cittadini sul decoro di questa area verde, Collinetta Boccea, ha avuto inizio con la manifestazione del 14 settembre scorso, e si inserisce nell’ambito delle iniziative realizzate dall’Associazione, in collaborazione con il Municipio Roma XIII,  sul tema dell’ambiente e della fruizione delle aree verdi pubbliche, con attenzione anche alle persone diversamente abili. La Collinetta Boccea è uno spazio verde di proprietà pubblica situato tra via Apricale/Zignago, Via Capranica, via Bembo, via Masella e via Torrevecchia. L’iniziativa è aperta a tutti.
Appuntamento sabato 11 alle  15.30 in via Zignago (angolo via Apricale).
Per informazioni comitatoacquafreddaparchi@gmail.com

collinetta boccea evento 11 ottobre 2014 (Large)
link al sito di roma natura