GIUGNO 2021: USCITA DI CHIUSURA DELL’ANNO SCOUT 2020-2021 DEL GRUPPO SCOUT ROMA 139 – NELLA RISERVA NATURALE DELLA TENUTA DI ACQUAFREDDA

SI RIPARTE

Dopo oltre 1 anno di chiusura e limitazione delle attività, iniziano a riprendere la vita quotidianità pre covid.

La nostra associazione, in sinergia con gli obiettivi congiunti e condivisi anche con l’Ente Regionale  RomaNatura di attenzione all’ambiente e vivere la natura, ha supportato Il Gruppo scout Roma 139 ad organizzare per la parte logistica l’uscita di chiusura dell’anno scout 2020-2021, nei giorni 5-6 giugno 2021, presso la Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda.

Realizzare questo evento di chiusura presso la Riserva, per i ragazzi e i capi del gruppo Scout RM139 e per tutti noi, è stato importante e anche bello e ci fa sentire orgogliosi a ritornare a vivere e fruire di questo spazio verde, che continuiamo a renderlo vivibile con le attività di pulizia e decoro, che in questo ultimo anno sono continuate, dando modo a tante persone che abitano nel quartiere di uscire di casa e vivere la natura.

L’evento ha avuto il patrocinio dell’Ente Regionale RomaNatura.

 

 

qualche foto dell’evento

 

22 settembre 2020: PASSEGGIATA LUDICO-FORMATIVA NELLA RISERVA NATURALE DELLA TENUTA DI ACQUAFREDDA

 

Passeggiata Ludico-Formativa organizzata in collaborazione con la polisportiva Dilettantistica Montespaccato (SSD) nell’ambito del loro progetto di Outdoor Education rivolto ai ragazzini della Scuola Calcio. La SSD si è impegnata a dedicare uno dei laboratori formativi all’ambito dell’educazione ambientale. Uno degli obiettivi del progetto è quello di favorire una maggior conoscenza e consapevolezza riguardo al territorio circostante al campo sportivo. La Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda è un sito che si presta al meglio per questo genere di esperienze ludico formative per la rilevanza naturalistica e ambientale.

La passeggiata è partita da via di Val Cannuta 250, angolo via R. Ago (capolinea del 546) e si è svolta lungo il sentiero che l’associazione ha ripristinato con i volontari e che cerca di mantenere accessibile. Sentiero che durante questo lungo periodo di emergenza sanitaria è frequentato da tante persone.

La passeggiata è iniziata con il racconto della storia affascinante della riserva e le ipotesi dell’origine del nome “Acquafredda”, grazie alla prof.ssa Daniela Venanzangeli (uno dei soci fondatori dell’associazione).

Nella passeggiata i ragazzi sono stati guidati dai Guardiaparco di RomaNatura in un percorso didattico-naturalistico alla scoperta della biodiversità della Riserva.

I nostri ringraziamenti vanno ai Guardiaparco per la loro disponibilità, agli educatori e ai ragazzi per l’interesse mostrato, sperando che continuino a frequentare la riserva e si sentano chiamati a proteggere e migliorare sempre il territorio dove vivono.

L’evento ha avuto il patrocinio dell’Ente Regionale RomaNatura. 

Facebook  RomaNatura

Alcune foto della passeggiata

No Images found.

 

20 settembre 2020: Passeggiata nella Riserva Naturale della Tenuta di Acquafredda in occasione del “Tempo del Creato”

La passeggiata è stata bella e intensa.

Ricominciare a programmare gli eventi e manifestazioni dopo il lockdown con una passeggiata meditativa in occasione del “Tempo del Creato 2020” è stato UN GRANDE INIZIO, nella speranza che i governi mettono un freno allo sfruttamento selvaggio delle risorse naturali.

Il messaggio di Papa Francesca (https://youtu.be/4o15nueyIZM) ci esorta a pregare perché non si saccheggino le risorse del pianeta

Per la nostra associazione è una grande soddisfazione è vedere che la Riserva è accogliente e regala momenti di che gioia.

Per questa passeggiata abbiamo programmato un’attività di pulizia e sfalciato dell’erba del sentiero che ci siamo impegnati, come volontari, a tenere pulito.

Qualche foto

Informativa: Emergenza Covid-19 e rimodulazione dei servizi Raccolta Porta a Porta dell’AMA

DA PARTE DELL’UFFICIO COMUNICAZIONE AMA S P A

A seguito dell’emergenza e delle misure in materia di contenimento del “COVID-19” l’Azienda AMA S.p.A.  ha rimodulando il servizio di Raccolta Porta a Porta in tutti i Municipi di Roma.

Come associazione stiamo collaborando con l’Azienda AMA S.p.A.  nella diffusione sui nostri canali social della locandina con nuovi orari e giorni di esposizione delle varie frazioni di rifiuto per la raccolta nel Municipio XIII, in particolare per le zone 

CASALOTTI – AREA VIA DELLA MAGLIANELLA –
BELVEDERE MONTELLO – MONTESPACCATO 2 – VAL CANNUTA

Tutti gli aggiornamenti sui servizi di raccolta sono comunque disponibili anche on line sul sito amaroma.it.

Se siete già utilizzatori dei questo servizio, potete scaricare questa locantina e darne evidenza nel vostro condominio nel rispetto dei regolamenti/normative condominiali.